La Scienza della Consapevolezza
Dove tradizione millenaria incontra ricerca neuroscientifica moderna per creare un percorso di meditazione completamente nuovo
Il Metodo Neuroplasticità Guidata
Non crediamo nel "svuotare la mente" come approccio alla meditazione. La nostra metodologia si basa su 15 anni di collaborazioni con neurobiologi dell'Università Federico II, che hanno dimostrato come la meditazione strutturata possa letteralmente rimodellare i circuiti cerebrali in sole 8 settimane.
Il nostro approccio combina tecniche tibetane di concentrazione con protocolli di neuroplasticità sviluppati nel laboratorio di neuroscienze cognitive. Ogni sessione è progettata per attivare specifiche aree cerebrali, creando nuovi percorsi neurali che supportano naturalmente stati di calma e chiarezza mentale.
-
Mappatura Cerebrale Iniziale
Valutiamo i tuoi pattern neurologici attraverso questionari validati scientificamente per personalizzare il percorso meditativo
-
Sessioni Progressive Micro-dosate
Iniziamo con 3 minuti al giorno, aumentando gradualmente per rispettare i tempi naturali di adattamento del cervello
-
Biofeedback Integrato
Monitoriamo i cambiamenti nella variabilità cardiaca e nell'attivazione del sistema parasimpatico
Oltre 12.000 Ore di Ricerca Applicata
Dal 2018 collaboriamo attivamente con il Dipartimento di Neurobiologia dell'ateneo napoletano per studiare gli effetti della meditazione strutturata su ansia, depressione e performance cognitive. I nostri protocolli sono stati testati su oltre 400 partecipanti, dimostrando risultati significativi già dopo 4 settimane di pratica.
Quello che ci distingue è l'integrazione tra saggezza contemplativa e rigore scientifico. Non promettiamo miracoli, ma offriamo un percorso validato empiricamente che ha aiutato centinaia di persone a sviluppare una relazione più equilibrata con stress, emozioni e pensieri.
Dott.ssa Valentina Esperidi
Fondatrice e Direttrice Scientifica
PhD in Neuroscienze Cognitive
Certified MBSR Instructor
15 anni di ricerca clinica